Home > Editoriale Categoria > Editoriale Articolo
Come utilizzare al meglio la smerigliatrice.
Buongiorno, sono Rulof esperto di Fai da Te e oggi vi spiego che cosa si può fare con una smerigliatrice, uno strumento molto versatile a seconda di che tipo di utente siete: principiante, apprendista o mastro.
LIVELLO PRINCIPIANTE: tagliare il metallo.
Se installiamo un disco di circa 1mm possiamo tagliare acciaio, rame o alluminio; più il disco è sottile, più veloce è l'asportazione di materiale durante il taglio, basta impugnare saldamente la smerigliatrice senza imprimere pressione, per lasciare che sia il disco a crearsi la strada nel metallo. L’importante è mantenere il disco perpendicolare al materiale: un’inclinazione accidentale potrebbe usurarlo troppo velocemente o addirittura romperlo. Se installiamo dischi con uno spessore maggiore, con un angolo tra i 20°e i 45° possiamo grattare le superfici, rimuovendo velocemente grandi quantità di metallo, con una rifinitura grezza.
LIVELLO APPRENDISTA: disco sega per il taglio del legno.
Questo accessorio che io uso per accorciare assi di legno è provvisto di piccoli denti rivestiti in HSS, un acciaio molto duro che garantisce tagli estremamente dritti a patto di prestare molta attenzione nei primi secondi: se il taglio inizia storto, continuerà storto.
LIVELLO MASTRO: spazzole in acciaio.
Con la smerigliatrice si può rimuovere vernice o ruggine o anche lucidare le saldature. Queste spazzole sono provviste di setole in acciaio molto aggressive. Con il tempo le setole possono staccarsi, costituendo un eventuale pericolo per i nostri occhi. Per questo è obbligatorio usare occhialini protettivi.
Come tutti gli strumenti si tratta solo di prendere un po’ di dimestichezza. Buon lavoro!